SZ8270
Nuovo prodotto
Girolamo Frescobaldi
Il secondo libro di toccate d'intavolatura di cembalo e organo (1627-1637)
Etienne Darbellay (cur.)
Monumenti musicali italiani - Girolamo Frescobaldi, Opere complete II
Prefazione in italiano, francese, inglese e tedesco.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
TIPOLOGIA PRODOTTO: | Prodotto editoriale |
SUPPORTO PRINCIPALE: | Supporto cartaceo stampato |
FORMATO FISICO: | Libro |
EDITORE/PRODUTTORE: | Edizioni Suvini Zerboni |
COLLANA: | Monumenti musicali italiani - Girolamo Frescobaldi, Opere complete III |
RESPONSABILITÀ PRINCIPALI: | Frescobaldi, Girolamo |
RESPONSABILITÀ SECONDARIE: | Darbellay, Etienne (cur.) |
TITOLO PRINCIPALE: | Il secondo libro di toccate d'intavolatura di cembalo e organo |
COMPLEMENTI DEL TITOLO (SOTTOTITOLO): | 1627-1637 |
PRESENTAZIONE: | Spartito |
PRIMA EDIZIONE: | 1979 |
LINGUA ORIGINALE: | italiano |
LINGUE TRADUZIONI O SOTTOTITOLI: | francese, inglese e tedesco |
PAGINE: | XXIX + 119 |
NUMERO DI ELEMENTI: | 24 cm X 33 cm |
PARTICOLARITÀ: | Copertina rigida in tela |
CODICE ORIGINALE: | S. 8270 Z. |
Il "Secondo libro di Toccate" ebbe la sua prima edizione nel 1627 e porta come titolo "Il secondo libro di Toccate Canzone Versi d'hinni Magnificat Gagliarde Correnti et altre Partite d'intavolatura di cimbalo et organo di Girolamo Frescobaldi organista in S. Pietro di Roma" ed è dedicato a Mons. Luigi Gallo Vescovo di Ancona Nunzio di Savoia.
Privo di prefazione o avvertimenti al lettore, questo volume contiene in compenso il superbo ritratto di Frescobaldi (il solo conosciuto e più volte riprodotto) eseguito nel 1619 da Jan Saillant miniaturista monaco e disegnatore, e inciso da Christian Sas.
Il II volume fu ripubblicato nel 1637 e si differenzia dall'edizione del 1627 per la mancanza delle Partite sopra Ciaccona e sopra Passacagli.
Il volume comprende 11 Toccate, 6 Canzoni, 4 Inni, 3 Magnificat, 2 Arie, 5 Gagliarde, 6 Correnti, 2 Partite, e l'intavolatura diminuita di Arcadelt "Ancidetemi pur, grievi martiri".